Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta pattino

POST 25: Il pattino in casa

POST 13: L'anatomia

Immagine
Il pattino è un oggetto molto complesso, ed è quindi composto da diverse parti. Le diverse parti del pattino La linguetta ( tongue ) è la parte del pattino che, a seconda di quanto i lacci vengano stretti, aderisce al collo del piede dell'atleta. Questa viene fabbricata dello stesso materiale della scarpetta, ma rappresenta un pezzo a parte, che viene fissato una volta che tutti i componenti sono pronti. Il collarino ( lining ) è una caratteristica del pattino creata per confortare l'atleta, e non rappresenta quindi una parte fondamentale dello stesso. Il ' backstay ' del pattino è la parte all'altezza del tallone del piede, è spesso fatta da più strati di pelle che non la scarpetta, perchè rappresenta una zona molto sollecitata a piegamenti e vibrazioni. I gancetti ( hook ) sono fissati allo stivaletto in una posizione ottimale tale da garantire la massima aderenza della linguetta al collo del piede. Questi sono come dei piccoli uncini ricurvi, all...

STEP 12: I materiali

Immagine
Il pattino che ho scelto di analizzare è il Pattino da ghiaccio Artistico. Questo è composto da varie parti, tutte con materiali diversi. La parte più importante e più laboriosa di un pattino è la scarpetta. Questa sta in diretto contatto con il piede, e ha il fondamentale compito di sorreggere la caviglia e tenere il piede in posizione corretta. Il corpo della scarpetta è costituito da quattro materiali: pelle, pelle scamosciata, un materiale in microfibra tecnico e un materiale sintetico . Questi tipi di materiali consentono l'adattamento del pattino al piede di ogni atleta, deformandosi secondo la forma del piede di ogni individuo. Inoltre conferiscono al pattino la rigidezza ideale: la scarpetta non deve essere troppo rigida perchè l'atleta ha bisogno di piegare in continuazione la caviglia per caricare i salti e riuscire a spingere con forza sul ghiaccio. Dall'altro canto, la scarpetta non deve essere troppo morbida, ma deve essere una calzatura fasciante e dotata di...

POST 8: La cosa

Immagine
Ho scelto i pattini come oggetto da analizzare perchè pratico pattinaggio su ghiaccio fin da quando sono piccola. Ho pattinato in diversi palazzetti e su diversi laghi alpini, ma il paesaggio più suggestio in cui ho pattinato è sicuramente il lago di Carezza. Pattinare immersa nella Natura in un luogo a me molto caro e importante è stato emozionante.